Potresti chiederti cos'è il silicone alimentare ed è sicuro?
Il silicone alimentare ha guadagnato una grande popolarità grazie alle sue straordinarie caratteristiche di sicurezza e versatilità.
In questo articolo esploreremo le caratteristiche principali del silicone alimentare, la sua conformità agli standard di sicurezza e come riconoscere i prodotti di qualità.
Cos'è il silicone alimentare?
Il silicone alimentare è specificamente progettato per il contatto diretto con gli alimenti. È comunemente utilizzato in utensili da cucina, ciucci per bambini e altri articoli alimentari. Questo materiale è sicuro, atossico e resistente sia alle alte che alle basse temperature.
Per garantirne la sicurezza, il silicone alimentare deve soddisfare rigorosi standard internazionali, come quelli stabiliti dalla FDA negli Stati Uniti e dalla LFGB nell'Unione Europea. Questi standard garantiscono che non rilasci sostanze nocive né contamini gli alimenti.
Quali sono le caratteristiche principali del silicone alimentare?
Nella scelta dei materiali destinati al contatto con gli alimenti, sicurezza e prestazioni sono fondamentali. Il silicone alimentare si distingue perché offre un perfetto mix di entrambi. Le sue proprietà lo rendono la scelta ideale per vari prodotti per la cucina e la cura del bambino.
Innanzitutto, il silicone alimentare è sicuro. Soddisfa rigorosi standard di sicurezza alimentare ed è completamente atossico e inodore. Ciò significa che non rilascia sostanze nocive né altera il sapore dei cibi. Sebbene un leggero odore possa essere percepibile in alcuni articoli nuovi, questo di solito deriva da residui di produzione e svanisce dopo il lavaggio o l'esposizione all'aria.
Un'altra caratteristica importante è la sua stabilità chimica. Il silicone non reagisce con acidi, basi o sali presenti negli alimenti di uso quotidiano, mantenendo i vostri pasti sicuri e inalterati.
Il silicone sopporta facilmente anche temperature estreme, dal gelo alle alte temperature del forno. Questo lo rende adatto all'uso in forni a microonde, forni, lavastoviglie e congelatori.
Inoltre, è flessibile ed elastico, il che gli consente di piegarsi e allungarsi senza rompersi o perdere la sua forma. Molti prodotti in silicone hanno anche superfici antiaderenti naturali, il che è particolarmente utile durante la cottura al forno o la cottura al forno.
Anche la pulizia è semplice. Grazie alla superficie liscia, la maggior parte degli articoli può essere risciacquata o messa direttamente in lavastoviglie.
Infine, il silicone alimentare è noto per la sua lunga durata. Resiste all'invecchiamento, alla luce solare e all'umidità, quindi non si degrada facilmente. Questa durevolezza lo rende un materiale intelligente e affidabile per un uso ripetuto nella vita quotidiana.

Quali sono gli standard per il silicone alimentare?
Il silicone alimentare deve soddisfare rigorose norme di sicurezza stabilite dai diversi paesi. Questi standard agiscono come una barriera di sicurezza. Garantiscono che il silicone non inquini gli alimenti, non rilasci sostanze nocive e non alteri il sapore o l'odore di ciò che mangiamo.
L'attenzione si concentra su quattro punti chiave: nessun rilascio nocivo, struttura stabile e durevole, produzione pulita e conformità tracciabile. Gli standard globali più noti includono la FDA statunitense, il Regolamento CE dell'UE e l'LFGB tedesco. Analizziamoli in dettaglio.
Stati Uniti: FDA 21 CFR 177.2600
Questa normativa è emanata dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense. Si applica ai prodotti in silicone che entrano in contatto ripetuto con gli alimenti. Esempi comuni includono i tappetini da forno in silicone e le guarnizioni delle macchine per alimenti.
Requisiti chiave
- Non tossico e sicuro: Il silicone non deve rilasciare sostanze nocive, nemmeno dopo un uso prolungato o a temperature elevate.
- Limiti di migrazione: Piccole quantità di materiale possono passare dal silicone agli alimenti. Questa quantità deve rimanere molto bassa. Al primo utilizzo, la migrazione deve essere inferiore a 20 mg per pollice quadrato. Dopo un uso ripetuto, deve scendere a meno di 1 mg.
Metodi di prova
I laboratori utilizzano simulanti alimentari per testare il silicone.
- Acqua (per zuppe o bevande)
- Acido acetico 3% (per aceto o succo di limone)
- 10% etanolo (per alcol)
- n-eptano (per alimenti oleosi come l'olio da cucina)
Esempio
Negli Stati Uniti, il marchio Silpat vende tappetini da forno in silicone conformi alle normative FDA. Questi tappetini sono sicuri da usare fino a 200 °C e sono etichettati come conformi alla FDA.
Consiglio pratico
Quando acquistate prodotti in silicone, controllate la confezione per verificare che non vi siano diciture come "Conforme alla FDA" o "Adatto agli alimenti". In caso di dubbi, chiedete al venditore un certificato di conformità.

Unione Europea: (CE) n. 1935/2004
Questo regolamento UE riguarda tutti i materiali a contatto con gli alimenti, incluso il silicone. Garantisce sicurezza e piena tracciabilità durante la produzione e la vendita.
Requisiti chiave
- Nessuna contaminazione: Il silicone non deve rilasciare sostanze nocive. Non deve alterare il sapore, l'odore o la composizione degli alimenti.
- Limiti di migrazione: La migrazione totale deve essere inferiore a 10 mg per decimetro quadrato. Limiti specifici si applicano ad alcune sostanze chimiche come i silossani.
- Produzione pulita: Il silicone deve essere prodotto in fabbriche igieniche per evitare contaminazioni.
- Dichiarazione di conformità: I produttori devono rilasciare documenti che attestino il superamento dei test da parte dei loro prodotti. I materiali e i risultati devono essere chiaramente elencati.
- Etichettatura: I prodotti devono riportare la dicitura "Adatto al contatto con gli alimenti" o un simbolo.
Esempio
Il biberon Comotomo venduto in Europa è conforme agli standard CE 1935/2004. È sicuro anche durante la sterilizzazione ad alte temperature, come la bollitura a 100 °C. La confezione include una nota di conformità.
Consiglio pratico
Cercate i simboli di certificazione sull'etichetta. Evitate prodotti importati a basso costo se non sono chiaramente conformi agli standard UE, poiché potrebbero non soddisfare gli standard di sicurezza.

Germania: LFGB
LFGB è l'acronimo di Codice Tedesco per Alimenti e Mangimi. È uno degli standard più rigorosi in Europa. Viene spesso utilizzato per utensili da cucina e prodotti per neonati in silicone.
Requisiti chiave
- Test sensoriale: il silicone non deve alterare l'odore o il sapore degli alimenti, anche dopo il riscaldamento o un contatto prolungato.
- Test di migrazione: i test sono più rigorosi rispetto alle normative UE. Le condizioni includono la cottura a 200 °C e la sterilizzazione a 121 °C.
- Limiti di COV: il silicone non deve rilasciare troppi composti organici volatili (COV) quando riscaldato. Questo è particolarmente importante per l'uso in forno o a vapore.
- Controllo dei metalli pesanti: i prodotti non devono contenere metalli tossici come piombo o cadmio.
Esempio
Il marchio tedesco Lékué produce stampi in silicone per dolci che superano i test sensoriali LFGB. A 180 °C, lo stampo non conferisce alla torta un sapore insolito. Sulla confezione è riportata la dicitura "Certificato LFGB".
Consiglio pratico
I prodotti che rispettano le norme LFGB possono recare la dicitura "Made in Germany" o "LFGB Compliant". Questi articoli possono costare di più, ma offrono maggiore sicurezza e qualità.

Dove possiamo trovare il silicone alimentare nella nostra vita quotidiana?
Molti potrebbero chiedersi dove si colloca il silicone alimentare nella nostra routine quotidiana. Alcuni potrebbero chiedersi se sia davvero sicuro per i bambini, o se possa resistere alle alte temperature della cottura o all'usura dell'uso quotidiano.
Infatti, il silicone alimentare è ampiamente utilizzato in molti prodotti di uso comune. Viene scelto non solo per la sicurezza, ma anche per la sua flessibilità, robustezza e resistenza sia al caldo che al freddo.
La tabella seguente fornisce una chiara panoramica di dove questo materiale compare nella vita di tutti i giorni e cosa lo rende una scelta intelligente in ogni caso.
Area di applicazione | Esempi di prodotti | Caratteristiche |
Prodotti per l'infanzia | Ciucci, massaggiagengive, tazze con beccuccio | Elevata purezza, inodore, morbido, resistente, sicuro per la sterilizzazione. |
Utensili da cucina | Stampi da forno, spatole, tappetini | Resistente al calore (da -50°C a 230°C), antiaderente, facile da pulire. |
Sigillatura degli alimenti | Coperchi, sigilli, tappi per bottiglie | Tenuta forte, anti-invecchiamento, resistente alla corrosione, flessibile. |
Bicchieri portatili | Bicchieri pieghevoli, bottiglie con cannuccia | Flessibile, resistente agli urti, leggero, resistente al freddo/caldo. |
A cosa bisogna prestare attenzione quando si acquistano prodotti in silicone alimentare?
Quando si acquistano prodotti in silicone alimentare, è importante innanzitutto cercare certificazioni affidabili, come FDA o LFGB, per garantire che soddisfino gli standard di sicurezza alimentare.
Inoltre, scegliete marchi affidabili, poiché le aziende più note solitamente applicano controlli di qualità e di sicurezza più rigorosi.
Inoltre, prestate attenzione all'aspetto e all'odore del prodotto. Il silicone di alta qualità deve essere liscio, pulito e privo di odori forti, con solo un leggero odore, se presente.
Inoltre, seguire sempre le istruzioni per l'uso per preservare la sicurezza e le prestazioni del prodotto.
Infine, fate attenzione ai prezzi molto bassi. I prodotti in silicone alimentare affidabili di solito costano di più e le soluzioni più economiche potrebbero essere realizzate con materiali di qualità inferiore.
Conclusione
Il silicone alimentare è un materiale sicuro, durevole e versatile per i prodotti a contatto con gli alimenti. La sua natura atossica, la resistenza alle alte e basse temperature e la facilità di pulizia lo rendono una scelta eccellente per molte applicazioni quotidiane.
Se stai cercando prodotti in silicone di alta qualità e personalizzati, non cercare oltre. La nostra azienda vanta anni di esperienza nella produzione di silicone, garantendo prodotti di alta qualità su misura per le tue esigenze. Contattaci oggi stesso per iniziare il tuo ordine personalizzato.