Non tutti i tappetini in silicone sono uguali: come facciamo a sapere quali sono veramente sicuri per uso alimentare o medico?
La conformità FDA e LFGB garantisce che i tappetini in silicone soddisfino gli standard di sicurezza per il contatto con alimenti e medicinali. Queste certificazioni attestano che il materiale è atossico, stabile e adatto all'uso ripetuto.
Quando si lavora con prodotti in silicone per applicazioni alimentari o mediche, la certificazione non è facoltativa, è essenziale. I clienti chiedono spesso informazioni su questi standard e sottolineo sempre che la conformità influisce su tutto, dall'approvazione legale alla fiducia dei consumatori. Approfondiamo il significato di FDA e LFGB per i tappetini in silicone.
Che cosa si intende per conformità FDA e perché è importante?
Nel mercato statunitense, la FDA stabilisce gli standard di sicurezza. Cosa significa questo per i prodotti in silicone?
La conformità alla FDA conferma che i tappetini in silicone sono sicuri per il contatto diretto con alimenti o medicinali, secondo le normative statunitensi. Non devono rilasciare sostanze nocive in normali condizioni d'uso.

La FDA (Food and Drug Administration) valuta i materiali in base al loro comportamento a contatto con gli alimenti o con la pelle. La norma FDA 21 CFR 177.2600 è la norma chiave per la gomma siliconica utilizzata in applicazioni alimentari. Copre:
- Sostanze estraibili massime consentite
- Resistenza a grassi, oli e acidi
- Stabilità al calore (fino a 250°F o 121°C)
Per i tappetini di grado medicale, si applicano controlli aggiuntivi. Le categorie di dispositivi di Classe I o II della FDA potrebbero richiedere una documentazione e una registrazione più approfondite, in particolare per gli strumenti chirurgici o a contatto con il corpo.
In pratica, ciò significa che il nostro silicone deve:
- Essere senza riempitivi o plastificanti
- Non rilasciare composti organici volatili (COV)
- Passaggio test di migrazione (ciò che si disperde durante l'uso)
- Essere inodore, colore stabilee chimicamente inerte
Senza la conformità alla FDA, i prodotti non possono essere legalmente venduti per uso alimentare negli Stati Uniti e i rivenditori li rifiuteranno immediatamente.
Che cosa si intende per conformità LFGB e in cosa differisce?
Nel mercato europeo, lo standard è LFGB. In cosa si differenzia dalla FDA?
La conformità LFGB è il punto di riferimento tedesco e dell'UE per la sicurezza alimentare. È più rigorosa di quella FDA e include test di neutralità del gusto e dell'odore.

LFGB sta per Lebensmittel-, Bedarfsgegenstände- e Futtermittelgesetzbuch—Legge tedesca su alimenti, materie prime e mangimi. Sebbene possa sembrare complesso, significa semplicemente test più rigorosi. Il silicone LFGB non deve solo evitare la migrazione chimica, ma deve anche:
- Avere nessun impatto sul gusto o sull'odore sul cibo
- Spettacolo zero effetti tossicologici a contatto con la pelle o la bocca
- Sottoporsi test di estrazione di metalli pesanti e solventi
Ecco il confronto tra FDA e LFGB:
Requisito | FDA | LFGB (UE) |
---|---|---|
Limiti di migrazione | Impostato per sostanza | Imposta per tipo di alimento |
Test sensoriali | Non richiesto | Obbligatorio |
Test di trasferimento colore/odore | Non richiesto | Obbligatorio |
Valutazione tossicologica | Requisiti di base | Più dettagliato e più rigoroso |
Utilizzo in Europa | Non sufficiente | Obbligatorio |
Ecco perché molti clienti europei accettano solo silicone certificato LFGB. Questo garantisce loro la massima sicurezza e neutralità, soprattutto per l'uso in ambito pediatrico, in cucina o in ambito medico.
Perché la doppia certificazione (FDA + LFGB) è importante per i marchi globali?
Per la distribuzione globale, è sufficiente avere una sola certificazione?
No, la doppia certificazione FDA e LFGB garantisce che il tappetino in silicone soddisfi gli standard di sicurezza sia statunitensi che europei, aprendo l'accesso ai mercati più ampi.
Ho lavorato con clienti negli Stati Uniti, in Germania e in Cina che desideravano un'unica linea di prodotti conforme a tutte le normative. L'approvazione della FDA consente loro di vendere in Nord America. L'LFGB li autorizza per l'UE. Avere entrambi i requisiti in archivio evita costosi ritardi, test o respingimenti alla dogana.
Nella nostra linea di produzione, noi sempre:
- Test ogni lotto di materiale con laboratori di terze parti
- Fornire documentazione completa con rapporti di prova
- Contrassegnare chiaramente l'imballaggio con Loghi FDA e LFGB
Ad esempio, quando John Doe di Little Steps Baby Care ha lanciato una linea di tappetini per la dentizione, ci siamo assicurati che entrambe le certificazioni fossero incluse. Questo ha permesso loro di esportare direttamente in Germania senza dover riconfezionare o sottoporre a nuovi test.
Quali test sono richiesti per l'approvazione della FDA e dell'LFGB?
Come vengono verificati questi standard? Cosa fa concretamente il laboratorio?
I test includono la migrazione chimica, la lisciviazione di metalli pesanti, la valutazione degli odori/sensoriali e la resistenza al calore, agli oli e agli acidi, in condizioni di utilizzo reale simulate.

Ecco cosa include un tipico processo di test di terze parti:
- Test di migrazione (FDA e LFGB)
- Il silicone viene immerso in simulanti alimentari (olio, alcol, acido, acqua).
- Il laboratorio verifica quali sostanze migrano in tali simulanti.
- Contenuto di metalli pesanti (LFGB)
- Test per piombo, cadmio e altri metalli mediante ICP-MS.
- Trasferimento di odori e sapori (solo LFGB)
- Il silicone viene inserito in alimenti neutri come acqua o riso.
- Gli alimenti vengono poi assaggiati da commissioni certificate.
- Resistenza fisica e termica
- I test simulano i cicli di cottura, congelamento e lavastoviglie.
La maggior parte dei nostri tappetini è testata secondo gli standard ASTM e DIN, a seconda della regione. I test non sono un evento una tantum: li ripetiamo ogni 12-18 mesi o in caso di modifiche all'approvvigionamento.
Come verificare la dichiarazione FDA o LFGB di un fornitore?
Molti prodotti dichiarano di essere sicuri per gli alimenti. Come possono esserne certi gli acquirenti?
Richiedete sempre i rapporti ufficiali dei test di laboratorio di terze parti, verificate le date e confermate il tipo e la qualità del silicone indicati. Evitate affermazioni vaghe come "materiale approvato dalla FDA".

Ho visto troppi clienti rovinarsi a causa di fornitori che soddisfano solo parzialmente i requisiti o, peggio ancora, falsificano le etichette. Ecco come proteggere il tuo marchio:
- Richiesta rapporti di prova completi con nome del laboratorio e accreditamento
- Controllo date del rapporto (dovrebbe avvenire entro 1-2 anni)
- Assicurarsi che il rapporto specifichi prodotto finale, non solo materia prima
- Chiedi se i test coprono tutti i colori e i lotti usato
- Conferma il grado del silicone: polimerizzato al platino, commestibile, O di livello medico
Noi di RuiYang inviamo tutti i report in anticipo ed etichettiamo chiaramente i nostri cartoni per lo sdoganamento. Questo livello di documentazione ha aiutato molti dei nostri clienti a lanciarsi rapidamente sia sul mercato nazionale che su quello estero.
Conclusione
La conformità FDA e LFGB sono certificazioni essenziali che garantiscono che i tappetini in silicone siano sicuri, durevoli e affidabili nelle applicazioni alimentari e mediche.