I tappetini in gomma e in silicone sembrano simili, ma sono davvero intercambiabili nell'uso alimentare, per neonati o industriale?
I tappetini in silicone offrono una migliore resistenza al calore, sicurezza e durata rispetto ai tappetini in gomma, rendendoli la scelta preferita nelle applicazioni alimentari e mediche. I tappetini in gomma sono più economici, ma hanno un impatto limitato.
Ho lavorato con entrambi i materiali in diversi settori, dalla progettazione di prodotti per neonati agli utensili da cucina industriali. Sebbene entrambi abbiano la loro validità, la scelta giusta dipende da come e dove verrà utilizzato il tappetino. Approfondiamo le differenze.
Di cosa sono fatti i tappetini in silicone e in gomma?
Prima di effettuare un confronto, è importante comprendere i materiali stessi.
I tappetini in silicone sono realizzati con polimeri sintetici derivati dalla silice (sabbia), mentre i tappetini in gomma sono realizzati con gomma naturale (lattice) o composti di gomma sintetica.

Il silicone è un materiale altamente flessibile e stabile, formato dalla combinazione di silicio, ossigeno, carbonio e idrogeno. La gomma, al contrario, può essere:
- Gomma naturale (NR): Dagli alberi della gomma
- Gomma sintetica (come EPDM, SBR o NBR): Da polimeri a base di petrolio
Ecco un confronto di base tra i materiali:
Proprietà | Silicone | Gomma |
---|---|---|
Materiale di base | A base di silice | A base vegetale o di petrolio |
Resistenza al calore | Ottimo (fino a 230°C) | Moderato (tipico 80–120°C) |
Resistenza ai raggi UV | Molto alto | Moderare |
Neutralità di odore/sapore | Alto | Basso (spesso ha un odore di gomma) |
Rischio di tossicità | Non tossico | Può rilasciare sostanze chimiche |
Profilo ecologico | Durevole, riciclabile | Può degradarsi, più difficile da riciclare |
Il silicone è chimicamente più stabile. Questo lo rende ideale per il contatto con gli alimenti, per utensili di uso medico o per qualsiasi cosa che richieda una sterilizzazione frequente.
Come si comportano i tappetini in silicone e gomma nelle applicazioni alimentari?
La sicurezza alimentare è una priorità assoluta. Quale materiale è più sicuro per l'uso in cucina?
Il silicone è sicuro per gli alimenti, inodore e conforme agli standard FDA e LFGB. I tappetini in gomma spesso non superano i test di sicurezza e migrazione per il contatto con gli alimenti.

Diversi clienti mi hanno chiesto perché i loro tappetini in gomma fossero stati rifiutati dagli ispettori. La risposta è spesso semplice: la gomma può rilasciare sostanze chimiche. La gomma naturale potrebbe essere sicura in teoria, ma è difficile stabilizzarla senza additivi. Molti tappetini in gomma commerciali utilizzano zolfo, riempitivi o coloranti non adatti agli alimenti.
Il silicone, invece:
- Supera i test di qualità alimentare a livello globale
- Non trattiene odori o sapori
- Resiste al lavaggio in lavastoviglie e alla pulizia ad alte temperature
- Non si degrada nel tempo
Ecco perché consiglio sempre i tappetini in silicone per la cottura al forno, l'allattamento dei neonati e la preparazione di pietanze ad alte temperature. I tappetini in gomma possono essere adatti per aree a basso rischio, come le superfici antiscivolo, ma non dove avviene il contatto con il cibo o la pelle.
Quale dura di più nell'uso quotidiano?
La durata è importante, soprattutto negli ambienti commerciali o ad alto traffico.
I tappetini in silicone mantengono la loro forma e le loro proprietà di sicurezza più a lungo della gomma, che tende a screpolarsi, deformarsi o degradarsi nel tempo.

La gomma può sembrare più economica all'inizio, ma si degrada più velocemente. Diventa fragile con il calore, la luce o l'esposizione all'olio. Il silicone resiste a tutti questi fattori di stress. Questo fa una grande differenza in:
- Uso del forno (i tappetini di gomma non reggono)
- Esposizione ai raggi UV all'aperto
- Agenti chimici per la pulizia
- Flessione o rotolamento ripetuti
Ecco un confronto sull'utilizzo a lungo termine:
Caratteristica | Tappetino in silicone | Tappetino di gomma |
---|---|---|
Durata media (commerciale) | 2–5 anni | 6–12 mesi |
Compatibilità forno/microonde | SÌ | NO |
Lavabile in lavastoviglie | SÌ | Non consigliato |
Flessibilità nel tempo | Rimane flessibile | Diventa fragile |
Odore/odore dopo l'uso | Neutro | Spesso odore di gomma |
In uno dei nostri progetti di panetteria commerciale, il passaggio dai vassoi rivestiti in gomma ai tappetini in silicone ha ridotto i costi di sostituzione di oltre 60% all'anno.
Quale materiale è migliore per i prodotti medici o per i prodotti per neonati?
Quando si tratta di neonati o di assistenza sanitaria, la sicurezza non è negoziabile.
Il silicone è il chiaro vincitore per le applicazioni mediche e per i neonati, grazie alle sue proprietà ipoallergeniche, atossiche e sterilizzabili.

La gomma può causare reazioni allergiche, in particolare il lattice naturale. Questo è un fattore decisivo per i prodotti di uso medico o per neonati. Il silicone, in particolare quello polimerizzato al platino, è:
- Biocompatibile
- Sterilizzabile ad alta temperatura
- Ipoallergenico
- Inodore e insapore
Ecco perché tutti gli anelli da dentizione, i tappetini per ciucci e persino i tubicini chirurgici sono realizzati in silicone. Infatti, molti dei nostri clienti di prodotti per neonati ci hanno richiesto soltanto Silicone platinico certificato LFGB e FDA dal 2022.
Le strutture mediche utilizzano tappetini in silicone nei vassoi di sterilizzazione, negli strumenti chirurgici e negli ambienti di laboratorio in cui precisione e resistenza chimica sono essenziali.
C'è differenza di prezzo tra silicone e gomma?
Il costo è importante, ma lo è anche il valore totale nel tempo.
I tappetini in gomma sono più economici all'inizio, ma quelli in silicone offrono un valore maggiore a lungo termine grazie alla loro durata, sicurezza e prestazioni.
Confrontiamo i numeri reali di un panificio di medie dimensioni:
Elemento di costo | Tappetino di gomma | Tappetino in silicone |
---|---|---|
Costo iniziale per tappetino | $3.50 | $7.50 |
Durata media della vita | 6 mesi | 2+ anni |
Costo di sostituzione (2 anni) | $14.00 | $7.50 |
Costo totale in 2 anni | Alto | Basso |
Anche se i tappetini in gomma sembrano convenienti, sostituzioni frequenti e problemi di igiene li rendono più costosi a lungo termine. Per clienti come John Doe di Little Steps Baby Care, la sicurezza e la riutilizzabilità erano più importanti del risparmio iniziale.
Quale dovresti scegliere?
Non sei ancora sicuro di quale sia la soluzione più adatta alla tua attività?
Scegli il silicone se hai bisogno di sicurezza, durevolezza e resistenza al calore. Scegli la gomma solo per un uso antiscivolo, non alimentare e a basse temperature.
Ecco una guida rapida:
Caso d'uso | Materiale consigliato |
---|---|
Prodotti per neonati (alimentazione, gioco) | Silicone |
Preparazione e cottura del cibo | Silicone |
Applicazioni mediche | Silicone |
Pavimentazione antiscivolo industriale | Gomma |
Tappetini da palestra/esercizio | Gomma (senza contatto) |
Impugnature o imbottiture per utensili da esterno | Gomma (protetta dai raggi UV) |
Laboratori chimici | Silicone |
Dico sempre ai miei clienti: i tappetini di gomma funzionano Fino a servono per funzionare bene. Ed è qui che il silicone dimostra il suo valore.
Conclusione
I tappetini in silicone superano la gomma in termini di sicurezza, durata e versatilità, in particolare per applicazioni alimentari, mediche e per neonati.